
L’agriturismo Bella Valle come un’oasi faunistica!
Conoscete il barbagianni? E’ quello splendido rapace notturno dal piumaggio chiaro, estremamente luminoso, occhi profondi ed una caratteristica maschera facciale bianca a forma di cuore.
Grazie al suo volo leggero e incredibilmente silenzioso ed alle straordinarie capacità visive e specialmente uditive è un infallibile predatore.
Abbiamo scoperto che questi animali animano le notti dell’agriturismo Bella Valle con i loro voli e le loro cacce notturne.
Il fotografo naturalista Andrea Daina Palermo ha seguito alcuni esemplari di Tyto Alba, questo il loro nome scientifico, che amano sostare fra i tronchi cavi dei gelsi che circondano alcuni campi dell’agriturismo. Durante le loro scorribande notturne, ci racconta Andrea, si fermano fra questi alberi per consumare le loro prede.
Da sempre i barbagianni sono amici dell’uomo, gli inglesi li chiamano infatti barn owl, letteralmente “gufi dei granai”, perché amano nidificare in edifici abbandonati o poco frequentati, ma sempre utilizzati dall’uomo. Inoltre si nutrono di animali dannosi per l’uomo e le colture, il che li rende ancora più amici.
Andrea ci ha raccontato di aver piazzato dei posatoi e delle telecamere notturne per capire le dinamiche dei barbagianni che frequentano l’agriturismo Bella Valle. L’obiettivo finale è di riuscire a fare un bel servizio fotografico.
Ci ha anticipato un video in cui si vede un esemplare proprio durante una di queste nottate https://www.facebook.com/108845012506621/posts/2303547033036397/.
Siamo felici di questa collaborazione con Andrea Daina Palermo e soprattutto orgogliosi di ospitare questi splendidi rapaci nella nostra fattoria, perché significa che i nostri campi sono un ambiente incontaminato, un habitat dove gli animali possono agire indisturbati e dove trovano prede in abbondanza: un’oasi!!
La stessa oasi incontaminata vi aspetta per le vostre vacanze!